Studio Medico Otorinolaringoiatria in Ferrandina (MT)
Studio Medico Otorinolaringoiatria Senise
Dott.ssa Langone Maria Antonietta
Medico specialista in otorinolaringoiatria pediatrica
Lucanamed Servizi Sanitari, via G.Falcone 60 Ferrandina (MT)
Tel. +39 380.3109039
Grazie all’esperienza e professionalità maturate in ambito otorinolaringoiatrico e la continua ricerca medica, la D.ssa Maria Antonietta Langone garantisce ai pazienti diagnosi, terapie e trattamenti di ultima generazione e cure efficaci per patologie di naso, orecchio e gola.
Per informazioni o prenotare una visita specialistica non esitate a contattarci telefonicamente al 0975.383097, oppure inviare il modulo seguente:
Orari di Visita
Solo su prenotazione
Visita presso Studio Medico Otorinolaringoiatria Pediatrica
La visita presso lo Studio Medico Otorinolaringoiatria Pediatrica Dott.ssa Langone Maria Antonietta è un esame medico finalizzato alla valutazione dello stato di salute di orecchie, naso, cavo orale e gola, organi complessi, funzionalmente correlati e interessati da patologie spesso associate.
Anamnesi
Una visita presso lo Studio Medico Otorinolaringoiatria Pediatrica Dott.ssa Langone Maria Antonietta prevede in primo luogo l’anamnesi, un colloquio con il paziente, durante il quale il medico chiederà sintomi, patologie associate e pregresse e porrà domande mirate a formulare un primo sospetto diagnostico.
Esplorazione e palpazione
Segue l’esame obiettivo otorinolaringoiatrico, un esame non invasivo che con l’ausilio di una fonte luminosa permette di esplorare le fosse nasali nella porzione anteriore, il cavo orale e l’orofaringe, consente inoltre la palpazione del collo per individuare eventuali tumefazioni ed infine permette la valutazione del meato acustico esterno dell’orecchio e della membrana timpanica utilizzando l’otoscopio, uno strumento che indirizza la luce nell’orecchio avvalendosi di uno speculum.
Laringoscopia indiretta
Se reputato necessario in base alla sintomatologia riferita dal paziente, si completa l’esame obiettivo con la laringoscopia indiretta, un esame che prevede l’osservazione della laringe sfruttando l’immagine riflessa in uno specchietto introdotto nel cavo orale, a livello dell’ugola.
In molti casi l’esame obiettivo otorinolaringoiatrico consente di giungere ad una diagnosi, tuttavia molto spesso si rende necessario ricorre ad esami strumentali per consentire una diagnosi accurata e completa e per impostare un approccio terapeutico adeguato.
