Visita Foniatrica

visita foniatrica

Visita Foniatrica è l’esame che si può svolgere presso lo Studio Medico Dott.ssa Langone a Potenza finalizzato alla valutazione clinica della funzionalità e della morfologia laringea. 

La laringe è un organo di fondamentale importanza per l’uomo ed ha tre principali funzioni:

Eseguendo una visita foniatrica lo specialista si pone l’obiettivo di determinare se queste tre funzioni fondamentali si svolgono correttamente o se una o più di una di esse risulti alterata.

Rinofibrolaringoscopia

La rinofibrolaringoscopia è un esame effettuato con un endoscopio a fibre ottiche flessibile e di piccolo diametro.

E’ un esame ben tollerato dal paziente, che consente di valutare le corde vocali durante la respirazione, la fonazione e la deglutizione permettendo così al foniatra di individuare non solo lesioni organiche ma anche alterazioni funzionali responsabili di disfonia o disfagia.

Tale metodica consente uno studio delle corde vocali anche durante il canto in modo da consentire allo specialista di individuare eventuali criticità e di fornire preziosi consigli a chi fa un uso professionale della voce.

Otorinolaringoiatria Pediatrica

Prenota una Visita presso lo studio medico
in Tito Scalo (PZ) Via S. Pertini 13
c/o Centro Commerciale IRIS

Otorinolaringoiatra Villa D'agri

Prenota una Visita per patologie
del naso, orecchio e gola
telefonando il Call Center

Visita Foniatrica

A cosa serve una Visita Foniatrica

La visita foniatrica permette di diagnosticare il disturbo del paziente e di caratterizzarlo e, quindi, di consigliare il trattamento adeguato per risolverlo.

Nel paziente che presenta disfonia, cioè una alterazione quantitativa o qualitativa della voce, viene studiato l’organo vocale ed escluse eventuali patologie organiche causa del disturbo a sede laringea o interessanti il sistema nervoso centrale o periferico con manifestazione laringea.

Successivamente vengono valutate le caratteristiche acustiche della voce: qualità, altezza, risonanza, durata o resistenza vocale, viene studiato l’accordo pneumofonico e viene programmato un eventuale trattamento logopedico.

In chi fa un uso professionale della voce, dall’insegnante, all’attore, al cantante, questa valutazione è particolarmente importante, sia per migliorare la performance, sia per prevenire eventuali lesioni organiche a carico dell’organo fonatorio conseguenti ad un uso inadeguato dello stesso o ad uno stile di vita in grado di danneggiare nel tempo le corde vocali (fumo di sigaretta, alimentazione inappropriata, abitudini scorrette).

fonazione deglutizione respirazione

Paziente con disfagia

Particolare attenzione richiede il paziente con disfagia, ovvero la difficoltà o il disagio nella deglutizione, un sintomo di grande importanza clinica sia per giungere a diagnosticare la malattia che ne è la causa, sia perché può portare a complicanze gravi come polmonite, malnutrizione, disidratazione.

Le patologie che possono causare questo disturbo sono molteplici e la maggior parte di esse non è di tipo strutturale e non riguarda direttamente l’organo laringeo.

Dallo studio dell’organo laringeo si riesce spesso a risalire alla causa e soprattutto ad affrontare in modo efficace questo disturbo utilizzando adeguate tecniche logopediche, modificando opportunamente la dieta e agendo sulla causa di base.

Tale disturbo è spesso sottovalutato o non diagnosticato anche in pazienti anziani in cui magari insorge piuttosto lentamente, ma la individuazione precoce è fondamentale per evitare gravi conseguenze.

Per lo studio della disfagia si osservano gli organi deglutitori cavo orale e orofaringe e si effettuano le prove deglutitorie che consistono nel far assumere alimenti di diversa consistenza liquidi semi solidi e solidi al paziente eventualmente seguendone i movimenti con la rinofibrolaringoscopia in modo da osservare segni diretti e indiretti di disfagia.

Preparazione per eseguire una visita foniatrica

L’esecuzione di una visita foniatrica non comporta la necessità di alcuna preparazione specifica.

Il paziente può bere e mangiare liberamente sia prima che dopo la visita, a meno che, per motivi particolari non si decida di eseguire una fibrolaringoscopia in anestesia locale, cosa che comporta il divieto di bere e mangiare nelle due ore successive all’accertamento.

Torna in alto